
programma eventi

cerimonia di passaggio testimone
Cerimonia di passaggio del testimone di Capitale Italiana della Cultura da Procida alle città di Bergamo e Brescia, in diretta dal Teatro di Corte del Palazzo Reale (Napoli)
—
18 gennaio
ore 15:00
palazzo reale
napoli

evento conclusivo
tutto ciò che abbiamo imparato insieme a Procida troverà una sintesi straordinaria
—
15 gennaio
piazza marina grande
dalle ore 17.00

foschie / Bruno Bavota & K-Conjog live in procida
Un incontro tra due musicisti animati da un approccio simile alla composizione ma con declinazioni completamente differenti
—
19 novembre
cinema procida hall
ore 21,00

foschie / earthphonia
Earthphonia è un racconto visionario, un viaggio che interpreta la natura estraendo da essa melodie ritmo e orchestrazioni con Max Casacci e Mariasole Bianco
—
18 novembre
cinema procida hall
ore 21.00

nutrice / campagna d'autunno
Il percorso sarà accompagnato dalla sapiente narrazione di Luigi Esposito per un viaggio sensoriale tra storia, usi e curiosità che coinvolgerà i partecipanti nel processo produttivo che porta alla nascita del vino
—
13 novembre
Proprietà Ruocco
ore 11,00

nutrice / campagna d'autunno
Il percorso sarà accompagnato dalla sapiente narrazione di Luigi Esposito per un viaggio sensoriale tra storia, usi e curiosità che coinvolgerà i partecipanti nel processo produttivo che porta alla nascita del vino
—
12 novembre
Proprietà Ruocco
ore 11,00

nutrice / campagna d'autunno
Il percorso sarà accompagnato dalla sapiente narrazione di Luigi Esposito per un viaggio sensoriale tra storia, usi e curiosità che coinvolgerà i partecipanti nel processo produttivo che porta alla nascita del vino
—
11 novembre
Proprietà Ruocco
ore 11,00
ritual project / laboratorio sulla costruzione di tracce audio
A partire dall'Archivio Sonoro costruito attraverso gli appuntamenti laboratoriali dedicati al "field recording" di aprile e luglio, si proverà ad ottenere una traccia audio inedita rielaborando i suoni rituali dell'isola di Procida. Laboratorio a cura di Pier Paolo Polcari.
—
6 novembre
sala consiliare comune di procida
ore 10.00 — 13.00

ritual project / concerto Quadrilli Sonori
concerto live di Pier Paolo Polcari ensemble con Daniele Ubik e Marzouk Mejri che metterà in scena una sofisticata e innovativa elaborazione musicale, corredata da immagini video di luoghi e volti dell’isola offerti dalla collaborazione con la filmedit di Franco Lamuro.
—
5 novembre
cinema procida hall
ore 20.00

nutrice / pesca
itinerario di pesca con minicrocera a bordo di un peschereccio e degustazione di pesce con performance teatrale di Vincenzo Esposito
—
9 ottobre
porto della corricella
ore 17,00

nutrice / pesca
itinerario di pesca con minicrocera a bordo di un peschereccio e degustazione di pesce con performance teatrale di Vincenzo Esposito
—
8 ottobre
porto della corricella
ore 17,00

nutrice / pesca
itinerario di pesca con minicrocera a bordo di un peschereccio e degustazione di pesce con performance teatrale di Vincenzo Esposito
—
7 ottobre
porto della corricella
ore 17,00

restart from the future / ride! ride! ride! gran premio
Gran premio finale dei piccoli partecipanti al laboratorio che hanno costruito veicoli in cartone
—
3 ottobre
istituto comprensivo Capraro
ore 15,00 — 18,00

restart from the future / ride! ride! ride!
I piccoli partecipanti al laboratorio diventeranno costruttori, assistenti e piloti di veicoli in cartone che permetteranno loro di esternare idee e creazioni, sviluppando la loro intelligenza intuitiva.
—
2 ottobre
palestra istituto comprensivo Capraro
ore 16,00 — 18,00

restart from the future / ride! ride! ride!
I piccoli partecipanti al laboratorio diventeranno costruttori, assistenti e piloti di veicoli in cartone che permetteranno loro di esternare idee e creazioni, sviluppando la loro intelligenza intuitiva.
—
1 ottobre
palestra istituto comprensivo Capraro
ore 16,00 — 18,00

scienza aperta / restituzione
in occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2022 si terrà la restituzione pubblica del progetto. Saranno presentati i dati raccolti con i cittadini e gli sviluppi futuri
—
30 settembre
ex chiesa di san giacomo
dalle ore 18,00 alle 23,00

spartiti venuti dal mare
Un percorso di riscoperta dei brani ritrovati in giro per l’Europa dedicati a Procida, scritti da autori stranieri durante il Grand Tour. Il Coro Polifonico di San Leonardo porterà in abiti d’epoca interamente confezionati per l’occasione.
—
23 settembre
Villa Ferretti
Baia
ore 19,00

echi delle distanze / Psarantonis
la musica cretese della famiglia Xylouris, capitanata dal capostipite Antonis Xylouris detto Psarantonis, uno Zeus contemporaneo noto per lo stile inconfondibile con cui suona la lira e per una voce ruvida e visionaria che incarna il Mito e lo tramanda all'oggi
—
17 settembre
largo papere
ore 21.00

ritual project / laboratorio sulla costruzione di tracce audio
laboratorio sulla raccolta suoni a cura di Per Paolo Polcari. Necessaria la prenotazione
—
14 settembre
sala consiliare comune di procida
dalle ore 16.00 alle 20.00

restart from the future / ri_pro'
I bambini con lo street artist Pao avranno la possibilità di disegnare, colorare e realizzare delle sagome della loro altezza che, disposte tutte insieme nell'installazione finale, racconteranno come saranno i nuovi abitanti di Procida.
—
9 — 10 settembre
laboratorio
cittadella dei misteri
ore 10.00 — 12.30 / 17.00 — 19.30
11 settembre
restituzione
giardino ex tenimento agricolo palazzo d’avalos
ore 11.00 — 12.30

watersurface
Watersurface ha il doppio scopo di presentare l’opera di tre fotografi subacquei di fama internazionale Nicholas Samaras, Pasquale Vassallo e Guido Villani e di dare impulso alla lotta contro l’inquinamento da plastica che attanaglia i mari e gli oceani di tutto il mondo.
—
4 agosto — 31 dicembre
porticciolo della chiaiolella

ritual project / concerto
l’incontro tra artisti e comunità locale in occasione del tradizionale culto popolare verso una delle immagini dell’altare maggiore nella chiesa della Madonna delle Grazie
—
29 luglio
piazza dei martiri
ore 21,00