
programma eventi

22 nodi / restituzione
22 nodi è un programma di attività marittime per i migranti che hanno subìto il trauma delle traversate in mare al fine di produrre un percorso di riconciliazione e superamento del dramma. A conclusione, un momento conviviale di restituzione delle attività esperienziali svolte.
—
11 dicembre
sala consilare comune di procida
ore 11.00

amìh / concerto finale
Un ensemble multietnico costituitosi in occasione della residenza artistica svoltasi sull’isola di Procida dal 12 al 25 novembre. L’organico è composto da 14 elementi provenienti da 7 nazioni (Italia, Nigeria, Guinea, Gambia, Iran, Siria, Ucraina) e 3 continenti.
—
25 novembre
cinema procida hall
ore 21:00

amìh / residenza full band
lavoro di co-creazione musicale, il gruppo di musicisti internazionale è affiancato da una resident band composta da musicisti professionisti
—
16 — 25 novembre
palazzo della cultura
ore 11:00 — 13:00
ore 15:00 — 19:00

il corpo dell'isola / insula corporea performance
replica della performance finale del laboratorio insula corporea
—
16 ottobre
ex chiesa di san giacomo
ore 11,30

il corpo dell'isola / insula corporea performance
performance finale del laboratorio insula corporea
—
15 ottobre
ex chiesa di san giacomo
ore 19,00

il corpo dell'isola / insula corporea
laboratorio di danza contemporanea insula corporea che si focalizza sugli elementi strutturali della composizione coreografica e sviluppano un’indagine su movimento, spazio, tempo.
—
10 — 14 ottobre
ex chiesa di san giacomo
ore 16,00 — 19,00

il corpo dell'isola / corpomemory performance
replica della performance conclusiva del laboratorio corpomemory
—
9 ottobre
ex chiesa di san giacomo
ore 11,30

il corpo dell'isola / corpomemory performance
performance conclusiva del laboratorio corpomemory
—
8 ottobre
ex chiesa di san giacomo
ore 20,00

aaa accogliere ad arte
Presentazione del “Quaderno degli appunti per una buona accoglienza” pensato insieme ai procidani e alle procidane che per professione hanno un quotidiano scambio con turisti e visitatori
—
5 ottobre
sala consiliare comune di procida
ore 16.30

il corpo dell'isola / corpomemory
corpomemory è un laboratorio di danza contemporanea che si focalizza sugli elementi strutturali della composizione coreografica che sviluppano un’indagine su movimento, spazio, tempo
—
3 — 7 ottobre
ex chiesa di san giacomo
ore 16,00 — 19,00

happening of human books / restituzione
la restituzione pubblica dei laboratori: un ‘coro’ di “libri viventi”, una “ricostruzione" della loro "voce più autentica”
—
23 settembre
chiesa di san giacomo
ore 19.45
24 settembre
chiesa di san giacomo
ore 19.00

happening of human books
workshop di teatro di preparazione alla restituzione pubblica, prove generali e allestimento spazi
—
8 — 22 settembre
ex chiesa di san giacomo
e spazi limitrofi

happening of human books
seminari teatrali intensivi a cura di Officinae Efesti: si analizzerà il corpo come spazio sonoro, mediante azioni di training fisico e di drammaturgia corporea
—
dal 22 al 27 luglio
chiesa di san giacomo
ore 8,30 — 13,30